Zum Hauptinhalt springen
Dekorationsartikel gehören nicht zum Leistungsumfang.
Ps.-Demostene, 'Contro Timoteo'
Introduzione, traduzione e commento
Buch von Giacinto Falco
Sprache: Griechisch (bis 1453) , Italienisch

101,95 €*

inkl. MwSt.

Versandkostenfrei per Post / DHL

auf Lager, Lieferzeit 1-2 Werktage

Kategorien:
Beschreibung
Introduzione, traduzione in italiano e commento dell'orazione Contro Timoteo, pronunciata dall'oratore Apollodoro negli anni 60 del IV secolo a. C. e confluita nel corpus demosthenicum.

Nell'introduzione sono affrontate le problematiche relative alla tipologia di azione giudiziaria, alla datazione del discorso, alla struttura e alla rilevanza giuridica delle argomentazioni addotte dall'oratore, alla figura del banchiere nel panorama socio-economico dell'Atene classica. L'introduzione è completa di un'appendice prosopografica sui personaggi storici menzionati nel testo (Callistrato, Ificrate, Giasone, Alceta) e di una sezione dedicata alla tradizione manoscritta, nonché di una nota testuale. All'introduzione segue la traduzione, la prima in lingua italiana per questo testo. Infine, il lungo commento, il primo commento estensivo che l'orazione riceva.

Il volume offrirà un utile strumento di lavoro per studiosi e studenti che si trovino a dover consultare o leggere l'orazione Contro Timoteo. Tanto l'introduzione quanto il commento coniugano infatti una serrata analisi filologica, storica e giuridica del testo con una attenzione ai modelli teorici più recenti (Neosostantivismo, New Institutional Economics, New Institutional History).

Introduzione, traduzione in italiano e commento dell'orazione Contro Timoteo, pronunciata dall'oratore Apollodoro negli anni 60 del IV secolo a. C. e confluita nel corpus demosthenicum.

Nell'introduzione sono affrontate le problematiche relative alla tipologia di azione giudiziaria, alla datazione del discorso, alla struttura e alla rilevanza giuridica delle argomentazioni addotte dall'oratore, alla figura del banchiere nel panorama socio-economico dell'Atene classica. L'introduzione è completa di un'appendice prosopografica sui personaggi storici menzionati nel testo (Callistrato, Ificrate, Giasone, Alceta) e di una sezione dedicata alla tradizione manoscritta, nonché di una nota testuale. All'introduzione segue la traduzione, la prima in lingua italiana per questo testo. Infine, il lungo commento, il primo commento estensivo che l'orazione riceva.

Il volume offrirà un utile strumento di lavoro per studiosi e studenti che si trovino a dover consultare o leggere l'orazione Contro Timoteo. Tanto l'introduzione quanto il commento coniugano infatti una serrata analisi filologica, storica e giuridica del testo con una attenzione ai modelli teorici più recenti (Neosostantivismo, New Institutional Economics, New Institutional History).

Details
Erscheinungsjahr: 2025
Genre: Geschichte
Jahrhundert: Altertum
Rubrik: Geisteswissenschaften
Medium: Buch
Inhalt: XII
422 S.
ISBN-13: 9783111390345
ISBN-10: 3111390349
Sprache: Griechisch (bis 1453)
Italienisch
Autor: Falco, Giacinto
Hersteller: De Gruyter
Verantwortliche Person für die EU: Walter de Gruyter GmbH, De Gruyter GmbH, Genthiner Str. 13, D-10785 Berlin, productsafety@degruyterbrill.com
Maße: 30 x 175 x 244 mm
Von/Mit: Giacinto Falco
Erscheinungsdatum: 30.01.2025
Gewicht: 0,866 kg
Artikel-ID: 128312332
Details
Erscheinungsjahr: 2025
Genre: Geschichte
Jahrhundert: Altertum
Rubrik: Geisteswissenschaften
Medium: Buch
Inhalt: XII
422 S.
ISBN-13: 9783111390345
ISBN-10: 3111390349
Sprache: Griechisch (bis 1453)
Italienisch
Autor: Falco, Giacinto
Hersteller: De Gruyter
Verantwortliche Person für die EU: Walter de Gruyter GmbH, De Gruyter GmbH, Genthiner Str. 13, D-10785 Berlin, productsafety@degruyterbrill.com
Maße: 30 x 175 x 244 mm
Von/Mit: Giacinto Falco
Erscheinungsdatum: 30.01.2025
Gewicht: 0,866 kg
Artikel-ID: 128312332
Sicherheitshinweis

Ähnliche Produkte

Ähnliche Produkte