Zum Hauptinhalt springen Zur Suche springen Zur Hauptnavigation springen
Dekorationsartikel gehören nicht zum Leistungsumfang.
L'area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma
Analisi delle strutture di età imperiale e tardo antica
Taschenbuch von Michela Stefani
Sprache: Italienisch

100,95 €*

inkl. MwSt.

Versandkostenfrei per Post / DHL

Lieferzeit 1-2 Wochen

Produkt Anzahl: Gib den gewünschten Wert ein oder benutze die Schaltflächen um die Anzahl zu erhöhen oder zu reduzieren.
Kategorien:
Beschreibung
Il Sepolcro degli Scipioni, situato sulla Via Appia fuori Porta Capena, si configura come un vero e proprio palinsesto di epoche storiche. Oltre al celebre ipogeo infatti numerose altre strutture funerarie furono progressivamente costruite nel sito, come due colombari, due recinti funerari, una tomba a tempietto e un edificio funerario con piccola catacomba annessa, alcuni edifici presumibilmente residenziali, e una struttura forse interpretabile come un impianto produttivo/artigianale. La presente monografia si focalizza sull'analisi storico-archeologica degli edifici di età imperiale e tardo antica, condotta attraverso l'analisi tipologica delle tecniche costruttive, della stratigrafia delle cortine e lo studio funzionale degli edifici. Ciò ha permesso di ricostruire l'evoluzione degli insediamenti del sito e del tratto urbano della via Appia, incluso nell'urbs con al costruzione delle Mura Aureliane, offrendo una visione d'insieme sul progressivo cambiamento delle dinamiche di sfruttamento e occupazione di un territorio "ibrido" di confine dal periodo imperiale alla tarda antichità.
The Tomb of the Scipios constitutes a palimpsest of historical periods. Besides the famous hypogeum, other funerary structures were progressively built on the site, such as two columbaria, two funerary enclosures, a temple tomb and a funerary building with a small catacomb, some residential buildings, and a structure interpreted as a production plant. This monograph focuses on the historical-archaeological analysis of the imperial and late antique buildings, conducted through the typological analysis of construction techniques, the stratigraphy of the curtain wall and the functional study of the buildings.
Il Sepolcro degli Scipioni, situato sulla Via Appia fuori Porta Capena, si configura come un vero e proprio palinsesto di epoche storiche. Oltre al celebre ipogeo infatti numerose altre strutture funerarie furono progressivamente costruite nel sito, come due colombari, due recinti funerari, una tomba a tempietto e un edificio funerario con piccola catacomba annessa, alcuni edifici presumibilmente residenziali, e una struttura forse interpretabile come un impianto produttivo/artigianale. La presente monografia si focalizza sull'analisi storico-archeologica degli edifici di età imperiale e tardo antica, condotta attraverso l'analisi tipologica delle tecniche costruttive, della stratigrafia delle cortine e lo studio funzionale degli edifici. Ciò ha permesso di ricostruire l'evoluzione degli insediamenti del sito e del tratto urbano della via Appia, incluso nell'urbs con al costruzione delle Mura Aureliane, offrendo una visione d'insieme sul progressivo cambiamento delle dinamiche di sfruttamento e occupazione di un territorio "ibrido" di confine dal periodo imperiale alla tarda antichità.
The Tomb of the Scipios constitutes a palimpsest of historical periods. Besides the famous hypogeum, other funerary structures were progressively built on the site, such as two columbaria, two funerary enclosures, a temple tomb and a funerary building with a small catacomb, some residential buildings, and a structure interpreted as a production plant. This monograph focuses on the historical-archaeological analysis of the imperial and late antique buildings, conducted through the typological analysis of construction techniques, the stratigraphy of the curtain wall and the functional study of the buildings.
Details
Erscheinungsjahr: 2022
Fachbereich: Allgemeines
Genre: Importe
Rubrik: Sozialwissenschaften
Medium: Taschenbuch
ISBN-13: 9781407357775
ISBN-10: 1407357778
Sprache: Italienisch
Einband: Kartoniert / Broschiert
Autor: Stefani, Michela
Hersteller: British Archaeological Reports (Oxford) Ltd
Verantwortliche Person für die EU: Libri GmbH, Europaallee 1, D-36244 Bad Hersfeld, gpsr@libri.de
Maße: 297 x 210 x 12 mm
Von/Mit: Michela Stefani
Erscheinungsdatum: 29.04.2022
Gewicht: 0,694 kg
Artikel-ID: 121658026
Details
Erscheinungsjahr: 2022
Fachbereich: Allgemeines
Genre: Importe
Rubrik: Sozialwissenschaften
Medium: Taschenbuch
ISBN-13: 9781407357775
ISBN-10: 1407357778
Sprache: Italienisch
Einband: Kartoniert / Broschiert
Autor: Stefani, Michela
Hersteller: British Archaeological Reports (Oxford) Ltd
Verantwortliche Person für die EU: Libri GmbH, Europaallee 1, D-36244 Bad Hersfeld, gpsr@libri.de
Maße: 297 x 210 x 12 mm
Von/Mit: Michela Stefani
Erscheinungsdatum: 29.04.2022
Gewicht: 0,694 kg
Artikel-ID: 121658026
Sicherheitshinweis

Ähnliche Produkte

Ähnliche Produkte