Zum Hauptinhalt springen Zur Suche springen Zur Hauptnavigation springen
Beschreibung
La prima parte del libro offre un quadro generale di cosa sia il Pastoral Counseling e della sua storia. Si parla in particolare del Movimento di Educazione di Clinica Pastorale (Clinical Pastoral Education Movement), il quale è nato e si è sviluppato grazie a personaggi come Anton Boisen e Carl Rogers, e della natura dicotomica del Pastoral Counseling, segnata dall¿incontro fra religione, teologia, fede, spiritualità da una parte e medicina, scienze umanistiche, psicologia dall¿altra. Nella seconda parte si individuano alcune delle categorie fondamentali del Pastoral Counseling, quali la relatività, l¿interdisciplinarietà, la creatività e la paradossalità, che si manifesta, per esempio, anche nell¿espressione che definisce il pastoral counselor come uno ¿specialista genericö. L¿approccio metodologico del Pastoral Counseling è in intima connessione con la teologia di liberazione. Dopo aver riportato una panoramica generale di cosa sia la teologia, o meglio, le teologie di liberazione, il testo ne approfondisce una in particolare, quella aborigena.
La prima parte del libro offre un quadro generale di cosa sia il Pastoral Counseling e della sua storia. Si parla in particolare del Movimento di Educazione di Clinica Pastorale (Clinical Pastoral Education Movement), il quale è nato e si è sviluppato grazie a personaggi come Anton Boisen e Carl Rogers, e della natura dicotomica del Pastoral Counseling, segnata dall¿incontro fra religione, teologia, fede, spiritualità da una parte e medicina, scienze umanistiche, psicologia dall¿altra. Nella seconda parte si individuano alcune delle categorie fondamentali del Pastoral Counseling, quali la relatività, l¿interdisciplinarietà, la creatività e la paradossalità, che si manifesta, per esempio, anche nell¿espressione che definisce il pastoral counselor come uno ¿specialista genericö. L¿approccio metodologico del Pastoral Counseling è in intima connessione con la teologia di liberazione. Dopo aver riportato una panoramica generale di cosa sia la teologia, o meglio, le teologie di liberazione, il testo ne approfondisce una in particolare, quella aborigena.
Über den Autor
Laureato in filosofia, teologia, e al conservatorio musicale. Ha lavorato come insegnante di musica, come educatore con disabili, come counselor presso la Caritas di Trieste e come volontario presso una missione di gesuiti in Kirghizistan. Ha pubblicato "Come incontrare l'altro, la consulenza psico-sociale", ed. Paoline. Insegna religione.
Details
Erscheinungsjahr: 2019
Fachbereich: Praktische Theologie
Genre: Importe, Religion & Theologie
Rubrik: Geisteswissenschaften
Medium: Taschenbuch
Inhalt: 144 S.
ISBN-13: 9786138392163
ISBN-10: 6138392167
Sprache: Italienisch
Einband: Kartoniert / Broschiert
Autor: Seli, Adam
Hersteller: Edizioni Sant'Antonio
Verantwortliche Person für die EU: BoD - Books on Demand, In de Tarpen 42, D-22848 Norderstedt, info@bod.de
Maße: 220 x 150 x 10 mm
Von/Mit: Adam Seli
Erscheinungsdatum: 04.03.2019
Gewicht: 0,233 kg
Artikel-ID: 116056088

Ähnliche Produkte

Taschenbuch