Zum Hauptinhalt springen Zur Suche springen Zur Hauptnavigation springen
Beschreibung
La penna è quella della giornalista francese Marcelle Padovani, ma la voce narrante è quella di Giovanni Falcone. Le venti interviste diventano materiale per dettagliate narrazioni in prima persona che si articolano in sei capitoli, disposti come altrettanti cerchi concentrici attorno al cuore del problema-mafia: lo Stato. Un'analisi che parte dalla violenza, dai messaggi e messaggeri, per arrivare agli innumerevoli intrecci tra vita siciliana e mafia, all'organizzazione in quanto tale, al profitto - sua vera ragion d'essere - e, infine, alla sua essenza: il potere. Una testimonianza resa da Falcone dopo aver lasciato Palermo nel 1991.
La penna è quella della giornalista francese Marcelle Padovani, ma la voce narrante è quella di Giovanni Falcone. Le venti interviste diventano materiale per dettagliate narrazioni in prima persona che si articolano in sei capitoli, disposti come altrettanti cerchi concentrici attorno al cuore del problema-mafia: lo Stato. Un'analisi che parte dalla violenza, dai messaggi e messaggeri, per arrivare agli innumerevoli intrecci tra vita siciliana e mafia, all'organizzazione in quanto tale, al profitto - sua vera ragion d'essere - e, infine, alla sua essenza: il potere. Una testimonianza resa da Falcone dopo aver lasciato Palermo nel 1991.
Details
Erscheinungsjahr: 2017
Fachbereich: Öffentliche Verwaltung
Genre: Importe, Soziologie
Rubrik: Wissenschaften
Medium: Taschenbuch
Reihe: BUR Saggi
Rizzoli
ISBN-13: 9788817096089
ISBN-10: 8817096083
Sprache: Italienisch
Einband: Kartoniert / Broschiert
Autor: Falcone, Giovanni
Padovani, Marcelle
Hersteller: Rizzoli
BUR Saggi
Verantwortliche Person für die EU: Fastbook, Via Volta 4, I-20090 Buccinasco (MI), carlo.capellano@fastbookspa.it
Maße: 231 x 149 x 22 mm
Von/Mit: Giovanni Falcone (u. a.)
Erscheinungsdatum: 11.05.2017
Gewicht: 0,287 kg
Artikel-ID: 109047947

Ähnliche Produkte

Taschenbuch